March 30, 2015

Cinderella The Exhibition. London. The Costumes, The Pumpkin and The Glass Slipper.


I couldn't pass the opportunity to go and see up close the costumes of the live action version of Cinderella so I booked my free ticket few weeks ago and went today to Leicester Square to see them. In the big tent that they built there were also some props from the film, including parts of the pumpkin/gold carriage and pieces of furniture of the house. The stand out pieces though were the magnificent costumes created by Sandy Powell, who has already won three Oscars (Shakespeare in Love, The Aviator, The Young Victoria), in collaboration with Swarovski who supplied thousands of crystals. I'm not going to describe the exhibition at all as the pictures do speak for themselves.

Non potevo farmi sfuggire l'opportunita' di andare a vedere da vicino i costumi di scena del fim di Cenerenetola, quindi ho prenotato il bilglietto gratutito qualche settimana fa online e stamattina sono stato a Leicester Square a Londra a vederli. Nella grande tensostruttura al centro della piazza c'erano anche alcuni  oggetti di scena, tra cui la zucca/carrozza e parti dell'arredamento della casa. I pezzi forti comunque sono stati i meravigliosi abiti creati da Sandy Powell, vincitrice di tre oscar ( Shakespeare in Love, The Aviator e The Young Victoria), in collaborazione con Swarovski che ha messo a disposizione milgiaia di cristalli. Non mi dilungo in descrizioni ma lascio che siano le immagini a parlare.

March 28, 2015

Studio DModa FW15 Press Day. 12 Talents In Milan.


Chi segue questo blog sa molto bene che tempo seguo con ammirazione ed interesse il lavoro di alcuni designer di abbigliamento e accessori fin dalle loro prime collezioni ed in particolare quelli seguiti e fatti crescere dal team di Studio DModa, un gruppo di professionisti romani che selezionano, promuovono e fanno attivita' di PR per giovani brand italiani. 

Nell'ultima edizione di AltaRoma a gennaio ho assistito con piacere alle sfilate di Project149 e Quattromani che fanno parte della 'famiglia' DModa da tempo, che di stagione in stagione si allarga e  il 9 aprile a Milano in Via Solferino 48 terra' il suo primo press day non-romano (in bocca a l lupo ragazzi!) con ben 12 brand; abbigliamento donna passando per gli accessori - borse e scarpe - e l'offerta si completa con la gioielleria. Accanto a nomi conosciuti a questo blog - Giuliana Mancinelli Bonafaccia, Marco Grisolia, F2A, Trenta7, Flaminia Barosini e Federica Beradelli - ce ne saranno anche di nuovi che nel tempo vi presenteremo nel dettaglio - Chiara Baschieri, Luca Sciascia, Damiano Marini ed Ã©gotique.
Se avete la possibilita' di andare a Milano questi sono i contatti per mettervi in lista - RSVP: event@studiodmoda.it tel. +39 3391523295 - se invece, come me, non potrete esserci, pubblichero' un post ad hoc sul press day.




People who regularly follows this blog knows very well that I've been reviewing with admiration and interest the collections of some clothing and accessories brand since their beginnings andparticularly those under the supervision of the Studio DModa team, a group of professionals that select, showcase and do Pr activity for young italian brands.

At the last edition of AltaRoma in January I had the pleasure to see Project149 and Quattromani fashion show, who have been bwith the DModa 'family' for a long time, that, season afetr season grows and now on April 9th in Via Solferino 48 in Milano will have its first non-Roman press day (good luck guys!) with 12 brands; from womenswear to accessories - bgas and shoes - to jewellery.
Next to familiar names for this blog - Giuliana Mancinelli Bonafaccia, Marco Grisolia, F2A, Trenta7, Flaminia Barosini and Federica Beradelli - there are going to be new ones too that in the future I'll write about in detail -Chiara Baschieri, Luca Sciascia, Damiano Marini and  Ã©gotique.
If you have the chance to be in Milan, these are the contact details to get on the guest list - RSVP: event@studiodmoda.it tel. +39 3391523295 - but if, like me, you can't be there, I'll write a post about the press day soon after it has happened.


March 14, 2015

Cinderella Yourself. Cinderella Style For SS15.


Il blockbuster Cenerentola e' su migliaia e migliaia di schermi da ieri, in Italia e nel resto del mondo e la fiaba - versione Disney - oltre a raccontare l'evoluzione del personaggio, da umile e maltrattata sorellastra a principessa perfettina, illustra anche i diversi tipi di abbilgliamento che Cenerentola indossa a secondo del momento e dell'occasione in cui si trova. Ecco una versione 2015 di come essere una pricipessa da mattina a sera, indossando outfit da lavoro-ufficio e abiti da sera ed eleganti.

The blockbuster Cinderella film is on thousands and thousands of screens from yesterday worldwide and the fairytale - Disney version - not only tells the evolution of the main character , from humble and badly treated step-sister to perfect princes but it shows also the different styles that Cinderella wears in the different context and moment of the story. Here's a 2015 version of how to be a princess from day to night, wearing stylish workwear and evening dresses.


OUTFIT GIORNO 

Niente grembiule e fazzoletto in testa, ovviamente, ma un look dalle linee pulite e dai colori neutri - navy, cammello e bianco.
Tutto Zara.

DAYWEAR

No apron or headscarf, of course, but a clean lines look with neutral colours - navy, camel and white.
All from Zara.






LOOK DA SERA 1
Per una serata tra amiche o una cena glam in coppia ecco un look scintillante e femminile con maxi gonna paiettata, top rosa e sandali col tacco bianchi. Niente fiocchi o fronzoli ma un look ricercato e d'impatto.
Tutto River Island.

EVENING WEAR LOOK 1
For a girls night out or a glamorous dinner with your other half, here a sparkly and feminine look with a sequined maxi skirt, a pink ribbed top and white barely there sandals. No bows or frills but a refined and eye catching look.
All by River Island.





LOOK DA SERA 2
Per una serata elegante, romantica e piena di stile indossate questo lungo abito blu con scollo a V,  con dettaglio metallico in vita e spacco sul davanti. Mantenete gli accessori al minimo, aggiungendo una collana in con pendenti in argento, scarpe e clutch nere.
Tutto H&M
EVENING WEAR LOOK 2

For a smart, romantic and stylish evening, wear this blue V neck maxi dress, with a metallic detail on the waist a slit at the front. Keep accessories to a minimum adding a necklace with silver pendants, black heels and clutch.




March 9, 2015

Bleu Anglais Capsule Collection by Ian Batten and Noel Chapman @Livingston Studio

Not very often you I get invited to the launch of a capsule collection by its very own creators, but that's what happened with the launch of the Bleu Anglais, a collaboration between Ian Batten and Noel Chapman, at Livingston Studio in Hampstead. I personally know Noel as he is a very good friend of Roger's and he told us about this latest project a couple of weeks ago when he was in Brighton to teach.
Noel has been obsessed all his life, as far as I know with the colour blue, so much that not only he knows a lot about it but this  interested of this, among others, led him to become an expert about indigo, the indigo dye and lately he 's been sourcing vintage textile rolls - not in production anymore- in China where he works as a fashion consultant.
So that's the 'blue part' of the collection explained, for now; the other half of the project is designer Ian Batten.

Non capita spesso di essere invitati al lancio di una capsule collection dai suoi creatori, ma e' quello che mi e' successo con il lancio di Bleu Anglais, una collaborazione tra Ian Batten e Noel Chapman, al Livingstone Studio di Hamspead a Londra. Conosco Noel personalmente poiche' e' amico di lunga data di Roger e ci ha raccontato in anteprima di questo suo progetto un paio di settimane fa quando e' venuto a Brighton, dove insegna all'Universita'.
Noel e' ossessionato da tutta la vita, a quanto ne so, dal blu, a tal punto che non solo sa moltissime cose di questo colore ma questo suo interesse, tra gli altri, lo ha portato a diventare un esperto del colore indaco, della tintura indaco e ultimamente ha comiciato a cercare e comprare rotoli di tessuto vintage, non piu' in porduzione- in Cina dove lavora come consulente di moda.
Questa e' la spiegazione della 'parte blue' della collezione, per ora; l'altra meta' del progetto e' il designer Ian Batten.


Ian Batten is a well know and esteemed fashion designer the industry, as he's been quietly and consistently working since the '70, who moved away from womenswear more than a decade ago and in 1992 established his namesakemenswear label Ian Batten Design.  His signature style are unstructured and classic pieces that, to be fair, can be worn by both sexes, transcend trends, are all about shapes and are simply beautiful clothes to wear. 
The collection Bleu Anglais, you can see now, comes from the exquisite vintage, cotton check textile Chinese textile sourced by Noel and the design style of Ian. It was fascinating to hear how the collaboration came together and how the workwear aesthetic of each piece comes both from the history and quality of the textile - stiff and tightly woven - and the aim of Ian, Noel and Livingstone Studio too, to create garments that are timeless and unique at the same time.

Ian Batten e' un designer molto conosciuto e stimato, visto che disegna consistentemente e lontano dalle luci della ribalta dagli anni '70, che ha abbandonato l'abbigliamento donna piu' di dieci anni fa per fondare nel 1992 il marchio di abbigliamento uomo Ian Batten Design. Il suo stile e' caratterizzato da abiti destrutturati e classici che, ad essere onesti, possono essere indossati da tutti e due i sessi, che trascendono i trend, la cui essenza risiede nella forma e sono semplicemnte dei bei pezzi a indossare.
La collezione Bleu Anglais, ve ne rendete conto ora, scaturisce dall'unione dell'unicita' dei tessuti in cotone check vintage trovati da Noel e dallo stile di Ian. E' stato affascinante ascoltare come la collezione e' stata messa insieme e come l'estetica di abiti da lavoro di ogni pezzo proviene sia dalla storia e dalla qualita' dei tessuti - rigidi e a trama fitta - e dall'obiettivo di Ian, Noel e Livingston Studio di creare degli abiti unici e senza tempo.









February 28, 2015

London Fashion Week AW15 - Personal Impressions


Eccomi qui, a quasi una settimana dalla conclusione della LFW AW15, avendo gia' postato online su Fashion News Magazine, la mia review di tutta l'edizione  e una sulla sfilata Burberry, a darvi un resoconto delle mie impressioni personali, non da blogger o inviato moda, ma da appassionato di moda e da semplice persona che si meraviglia della bellezza degli eventi e degli abiti che vede.
Tra l'altro questa edizione AW15 l'ho fatta in sordina, nonostante i molti inviti ricevuti, perche' la scorsa settimana ho sofferto di un dolorosissimo mal di schiena, che a malapena mi ha permesso di stare in piuedi a lavoro, quindi ho dovuto fare una super selezione delle sfilate e degli eventi a cui andare e devo dire che il risultato di questo editing forzato e' stato eccellente.

Here I am, almost a week after the end of the LFW AW15, having already posted online my recap of the whole edition and a review on the Burberry show. to give tell you about my personal impressions, not as a blogger or fashion correspondent, but as a fashion lover and simple person that still marvels at the beauty of the events and collections that are seen.
Among other things I experienced this edition quietly, even if I had lots of invitations, as I had a painful backache last week, that barely let me to stand up at work, so I had to make a super selection of the shows and events to attend and I have to say that the outcome of this forced editing was excellent.


Il primo giorno che sono stato alla LFW, sabato 21, ho fatto due presentazioni ed una sfilata nel mezzo. Alle 9,30 ero alla presentazione di Orla Kiely, alle spalle di Carnaby Street, negli spazi della Vinyl Factory, in cui e' stato costruito il set di una biblioteca anni '60-'70, il cui hashtag era #allquietinthelibrary e in cui le modelle a intervalli di 20/25 minuti hanno sfilato e recitato in questa scenografia con l'accompagnamento musicale remixato di 'It's Oh So Quiet'. Sono rimasto subito balordito dall'attenzione ai dettagli della location e dalla coreografia, semplice ma precisa, con cui la collezione e' stata mostrata, cosi' da rimanere circa 45 minuti e vedermi la presentazione due volte, approfittando dell'opportunita' di poter rivedere gli outfit e dalla seconda fila.

The first day that I attended the LFW, Saturday 21st, I went to two presentations and a show in between. At 9.30 I was at the Orla Kiely presentation, just behind Carnaby Street, at the Vinyl Factory, where was built a set of a '60/'70 library, whose hashtag was #allquietinthelibrary and where the models, every 20/25 minutes did their runway bit and play the part of students in that scenography with a remixed version of 'It's Oh So Quiet'. I was genuinely struck by the attention to details of the location and by the simple but precise choreography that showcased the collection perfectly,so that I stayed for two rounds of presentations, taking advantage of the opportunity of being able to see the outfits twice and from the second row.



A seguire, ho fatto una corsa a Somerset House a ritirare il pass, tra fotografi di street style ed i soliti pagliacci in posa per essere paparazzzati e sono filato dritto nella monumentale Freemasons Hall, vicino Covent Garden, per la sfilata di Yougia Jin e la sua sognante sfilata unisex ispirata ad Alice nel Paese delle Meraviglie. Pausa pranzo - venti minuti in totale - e poi in zona Buckingham Palace per la presentazione di Markus Lupfer 'Il giardino Segreto', tra cespugnli, fiori, carote, coniglietti e altalene. Una collezione fresca e divertente, i cui outfit, dettagliatissimi, dai ricami alle stampe, hanno ricevuto l'attenzione che si meritavano grazie al format presentazione.

After that I legged it to Someset House to pick up my press bass, among street style photographers and the usual clowns waiting to be snapped by the paparazzi and I went straight to the monumental Freemasons Hall, near Covent Garden, for Yougia Jin's dreamy and unisex collection inspired by Alice in Wonderland.
Lunch break - twenty minutes in total -  and then off to Buckingham Palace area for Markus Lupfer presentation 'The Secret Garden', among bushes, flowers, carrots, bunnies and swings. a young and whimsical collection, whose outfits, rich in details,from embroidery to prints, received the attention that they deserved thanks to the presentation format.








Il secondo e ultimo giorno che sono stato alla LFW, lunedi' 23, una breve scappata ai Designer Showroom e poi ai Kensington Gardens per l'affolattissima ( un po' troppo per i miei gusti!) sfilata Burberry. Come sempe un'organizzazione impeccabile; niente fila all'ingresso, si entrava in tutta velocita' sia chi aveva invito cartceo che in lista email come me e poi dopo qualche selfie all'ingresso del 'tendone', tutti dentro. Quest'anno l'interno era in color ecru' e cioccolato, con moquette, tende di velluto e una passerella pastrellata. Sfilata ispirata alle arti e i mestieri, tra patchwork, stampe, frange e specchietti, per una collezione anni '70 e dal sapore artigianale.
Dopo Burberry, con la schiena dolorante, di corsa a casa per postare review della sfilata e di tutta l'edizione AW15, con negli occhi la bellezza delle collezioni viste e con la contentezza di aver fatto parte, ancora una volta, di una Fashion Week che cresce di anno in anno.

The second and last time I went to LFW,Monday the 23rd, a quick look at the Designers Showroom and then to Kensington Gardens for the crowded ( too crowded for my liking!) Burberry show. As usual a flawless organization; no queue, I entered quickly after having given my name to the PR and after the usual selfie outside ' the tent' I went inside. The interior this time was in a ecru and choccolate brown palette with carpeting, velvet curtains and a tiled runway. A show inspired by the arts and crafts, with patchwork, prints, fringes and small mirrors for a '70 collection with an artisanal flavour.
After Burberry, with my back in pain, I went home to post the show review and the recap of the whole edition, with the beauty of the collections in my eyes and the happness of having been a part, once again, pf a Fashion Week that goes from strenght to strenght every season.







February 16, 2015

AltaRoma Gennaio 2015. La Donna Sofisticata di Greta Boldini.


A due settimane dalla fine di AltaRoma finalmente riesco a chiudere i miei post sull'edizione di gennaio, terminata con la sfilata di Greta Boldini, la mattina del 2 febbraio. Non ci sarebbe potuta essere una conclusione migliore con una collezione dal forte impatto, ispirata da emozioni altrettanto forti  -Crudelta' e Splendore -, a cui danno il titolo.
La crudezza dei dipinti di Bacon e l'improvvisazione caotica del jazzista Charles Mingus sono il contesto in cui si muove la donna sofisticata di Greta Boldini per la stagione FW15, tra pellicc e giochi patchwork, raso, pizzo di nylon, lane tecniche e pettinate dal rigore mascolino.



La crudelta' e la nettezza della  silhouette fa da contrappunto allo splendore e alla ricercatezza dei ricami declinati in precise ed opulente applicazioni di pietre colorate e piume, pailette e specchietti, ad addolcire, ma solo per un attimo la severita' degli outfit e la sicurezza di se' e l'eleganza fiera della donna Greta Boldini.

Un ultimo commento sulla sfilata vera e propria, coreografata in maniera inusuale, con le modelle che uscivano da entrambi i lati e dopo aver posato per i fotografi, si mettevano in posa in fondo alla sala, come  se fossero nello studio di un pittore o in un jazz club, tra muscia, fumo di sigaretta e drink.