Showing posts with label Accademia di Costume e Moda. Show all posts
Showing posts with label Accademia di Costume e Moda. Show all posts
January 28, 2018
AltaRoma Gennaio 2018. Talents 2018. Accademia di Costume e Moda.
Eccoli i tre vincitori del Talents 2018, l'annuale sfilata/concorso dell'Accademia di Costume e Moda di Roma, che vede premiati da una giuria di addetti ai lavori le migliori collezioni d'esordio degli studenti dell'ultimo anno del corso di Costume e Moda.
Mauro Muzio Medaglia vince nella categoria Fashion, Livia Romoli Venturi in quella Accessori e Cristiana Guaglianone viene premiata con il Pitti Tutorship Reward.
Come sempre l'evento Talents e' uno dei piu' attesi in ogni calendario invernale di AltaRoma poiche', negli anni, l'ACM ha dimostrato di sapere formare stilisti di alto livello, grazie alla qualita' dei suoi corsi, alla professionalita' dei docenti e alle sinergie con il sitema moda a livello nazionale, che formano gli studenti in maniera completa.
July 13, 2017
AltaRoma Luglio 2017. A.I. Prove Tecniche di Trasmissione
A.I. Artisanal Intelligence, il progetto di arte, moda, ricerca e artiginato curato da Clara Tosi Pamphili e Alessio de' Navasquez, ha di nuovo creato, nell'edizione di luglio di AltaRoma,un momento di di calma e razionalita', a bilanciare la velocita' delle sfilate e delle condivisioni sui social media di foto e video sfuocati.
Questa la forza di A.I. che continua ad offrire agli addetti ai lavori e al pubblico spunti di riflessione sul passato, presente e futuro della moda e sul suo rapporto con il mondo che la circonda. Dopo le suggestioni di bottega e artigianali di A.I. Studio' di gennaio, questa volta il focus e' sui tentativi e le prove che i designer affrontano nell'atto di creare una cnuova collezione e dei costumi di scena, ispirandosi alle prove tecniche di trasmissione della Rai degli anni '70.
Questa la forza di A.I. che continua ad offrire agli addetti ai lavori e al pubblico spunti di riflessione sul passato, presente e futuro della moda e sul suo rapporto con il mondo che la circonda. Dopo le suggestioni di bottega e artigianali di A.I. Studio' di gennaio, questa volta il focus e' sui tentativi e le prove che i designer affrontano nell'atto di creare una cnuova collezione e dei costumi di scena, ispirandosi alle prove tecniche di trasmissione della Rai degli anni '70.
Il percorso coinvolge l'artista Isabella Ducrot, il costumista Gianluca Falaschi, 10 designer contemporanei e l'Accademia di Costume e Moda , la Sartoria Farani e The One dimostrando come anche la prova e non solo la trasmissione, sia in se' perfetta e importante, momento di creativita' e di infinite possibilita' e come moda e costumi di scena siano in realta' facce della stessa medaglia visto che il mondo e' palcoscenico e ' l'abito fa il monaco' anche nella vita reale.
Etichette:
A.I,
Accademia di Costume e Moda,
AltaRoma
July 9, 2017
AltaRoma Luglio 2017. Renato Balestra, le Principesse ed il Blue.
Nero, giallo e melograno. Una palette di colori limitata che esalta lo stile e l'ispirazione fiabesca 'Princess Collection' di Renato Balestra. Ricami, nastri e pizzi arricchiscono ogni look con leggerezza e classe, ne accentuano la silhouette e lo rendono regale.
Se fosse possibile nominerei Balestra come ' Re di Roma' ad honorem, dopo questa edizione, vista la sua determinazione nel continuare a promuovere Roma e AltaRoma, non solo sfilando, ma anche contribuendo al progetto' Be Blue Be Balestra' alla sua terza edizione. Iniziativa iniziata nel 2013 con designer emergenti, proseguita nel 2014 con gli allievi dell'Accademia di Costume e Moda, che sono stati coinvolti anche in questa edizione. Cinque allievi del Master di Alta Moda e cinque del Master in Design degli Accessori hanno avuto accesso all'archivio della Maison per trarre ispirazione nel creare abiti e accessori dal colore blu. Vincitori della competione, Vasiliki Grammenou per la moda e Li Kexuan per gli accessori.
January 31, 2017
AltaRoma Gennaio 2017. Talents2017
Ogni edizione di gennaio di AltaRoma, ha uno dei suoi punti forti nella sfilata/concorso Talents, degli allievi dell'Accademia di Costume e Moda di Roma. La semplice ragione per cui e' l'evento piu' atteso dagli addetti ai lavori e' l'elevato standard delle collezioni di abiti e accessori in mostra, la suspence di scoprire chi verra' premiato dalla giuria di esperti e l'addocchiare la collezione preferita che si spera vincera' - questa edizione le mie favorite erano ben 3!
I tre premi a disposizone quest'anno nella sezione abbigliamento, accessori e i il Pitti Tutorship Reward, sono stati, come sempre meritatissimi dai tre designer che hanno spiccato tra i 15 in passerella
I tre premi a disposizone quest'anno nella sezione abbigliamento, accessori e i il Pitti Tutorship Reward, sono stati, come sempre meritatissimi dai tre designer che hanno spiccato tra i 15 in passerella
Etichette:
Accademia di Costume e Moda,
AltaRoma
February 13, 2016
AltaRoma Gennaio 2016. Talents 2016. La Sfilata. Accademia Di Costume e Moda.
Chiudiamo in belleza il ciclo di post su AltaRoma con la sfilata dei Talents 2016 dell'Accademia di Costume e Moda, di cui avevamo una preview un paio di settimane fa. La sfilata Talents e' ormai un caposaldo di ogni edizione invernale di AltaRoma poiche' va a completare un trittico importante che costituisce ormai le fondamenta delle sfilate a Roma: 1) l'Alta Moda - i nomi storici ed i nuovi 2) il prêt-à -porter e WION 3) gli 'apprendisti' designer delle Accademie.
Ogni edizione dei Talents e' sempre attesissima, sia per la qualita' delle collezioni, sia per scoprirne i vincitori e per avere il polso della situazione sui trend e sopratutto sullo stato del sistema moda. Nel corso degli anni infatti, le sflate talents hanno riflettuto anche l'evolversi del mercato della moda, vedendo una crescita importante per il settore degli accessori e della moda uomo.
Vincitrice della sfilata Talents 2016 e' stata Ilaria Fiore, la cui collezione 'Magda', caratterizzata dalla contrapposizione di drappeggi e silhouette strutturate e' stata esaltata dalla presenza delle borse da 'indossare'; dalla maxi clutch che si avvita sul braccio allo zainetto/ giubboto. la collezione e' stata premiata dalla giuria sia per l'originalita' della proposta ed anche a sottolineare come la categoria borse'pelletteria e' quella che, anche nei grandi brand di lusso, traina i fatturati.
Etichette:
Accademia di Costume e Moda,
AltaRoma
July 28, 2015
AltaRoma Luglio 2015. Creative Crimes. A.I. ripercorre la sua storia.
L'edizione di luglio di AltaRoma e' stata un punto di svolta per l'intero progetto, poiche' oltre al 'cuore' del calendario - le sfilate - finalmente anche gli eventi di scouting, di ricerca e di promozione di nuovi brand - 'l'anima' di AltaRoma - si sono espressi alla massima potenza. Come gia' detto per l'evento 5+5 , era solo una questione di tempo anche per A.I, prima che potesse rivelare al 100% il valore del lavoro svolto edizione dopo edizione; ed ora dopo 10 edizioni e' stato possibile vedere la quantita' e la qualita' dei creativi coinvolti in passato e continuare a coltivarne di nuovi per il futuro
Questa l'idea di 'Creative Crimes' in cui artisti e designer delle scorse edizioni sono messi sotto la lente di ingrandi mento, scrutato ed interrogati, i propi abiti ed accessori ordunatamente catalogati ed allestiti come prove dei loro 'misfatti' con tanto di schede personali che li 'inchiodano'. Moltissimi i nomi a me notu e cari, che hanno accompagnato le mie edizioni di AltaRoma vissute in prima persona; da Caterina Gatta a Benedetta Bruzziches, da Luigi Borbone - che ha anche sfilato e inserito tra i nuovi con la sua linea di gioielli - a Lidia Crispolti e Ludovica Amati.
Etichette:
A.I,
Accademia di Costume e Moda,
AltaRoma,
IUAV
January 31, 2015
AltaRoma Gennaio 2015. Il Lolito e il Clochard vincono ai Talents 2015. Accademia di Costume e Moda.
Un'edizione al cardioplama, quella dei Talents 2015, in cui i 10 neo-laureati designers dell'Accademia di Costume e Moda, 'competono sulle passerelle di AltaRoma. Solitamete, in ogni edizione Talents, ci sono sempre due o tre collezioni che spiccano sulle altre e che si battono per il primo premio della giuria, questa volta invece TUTTE E DIECI erano meritevoli di vincere per lo studio, la cura del dettaglio, l'esecuzione dei singoli capi e le collezioni.
Su tutti però è stato premiato come vincitore Nicolas Martin Garcia con 'Lolito' una giocosa sovversione dello stereotipo femminile di Lolita, con outfit che giocano sull'equilibrio tra fanciulezza e sensualità , prendendo in prestito colori e tagli del guardaroba femminile; colli in pelliccia, babydoll, gonne plissettate, colori pastello e texture che evocano lo zucchero filato e il gelato.
Menzione d'onore per gli accessori di Silvia Stefanucci con Plastic N°5, che gioca con l'high ed il low della moda, tessuti pregiati e buste della spazzatura/tessuto, un/una clochard di lusso che porta con se borse maxi dalle molteplici tasche per avere sempre tutto a portata di mano on the road.
A breve pubblichero' piu' foto dei 2 vincitori e le foto delle altre collezioni che gli hanno fatto degna concorrenza.
July 14, 2014
AltaRoma Luglio 2014. Be Blu Be Balestra e i Talents 2014 dell' Accademia di Costume e Moda.
Cosa aspettarsi dall'incontro tra una della Maison piu' conosciute della capitale e un'accademia di moda che non solo forma e fa sfilare i suoi 'Talents' ma costantemente si affaccia al mondo 'reale' della moda - quello fatto di esperienze e conoscenza - con sfilate, eventi e collaborazioni? I risultati sono stati e saranno eccezionali sia per noi pubblico, che per le parti in causa.
Infatti i Talents 2014 dell'Accademia di Costume e Moda che hanno sfilato a gennaio hanno fatto parte del progetto Be Blue Be Balestra - nato tre stagioni fa come evento per celebrare il colore Blu Balestra - che premiera' uno di loro con uno stage di 30 ore nell'Atelier Lesage di Parigi perfezionando l'arte del ricamo e che ogni anno coinvolgera' una diversa scuola di moda.
N.d.R. L'Atelier lavora con nomi del calibro di Dor, Chanel, Saint Laurent, Vuitton e dalle sue origini con Vionnet, Charles Frederick Worth!
(ph. Luca Latrofa, Francesca Lattanzi / Luca Sorrentino)
Tanto di cappello quindi ad AltaRoma, all'Accademia di Costume e Moda e alla Maison Balestra per aver dato vita ad un progetto di respiro internazionale e che unisce tradizione, passato e fututo, Roma e Parigi. Eccovi dunque gli abiti e gli accessori dei partecipanti a Be Blu Be Balestra di quest'anno.
Etichette:
Accademia di Costume e Moda,
AltaRoma,
Balestra
February 4, 2014
AltaRoma Gennaio 2014. Vincitori Talents 2014. Accademia di Costume e Moda.
Dopo aver atteso la sfilata dei Talents 2014 dell'Accademia di Costume e Moda e averla poi vista, ecco qui sopra le vincitrici dell'edizione 2014, da sinistra a destra. Un trio tutto al femminile a colpi di acessori, textures e una battaglia di materiali tecnici e naturali. Una tendenza, ormai consolidata e' l'importanza che gli accessori ricoprono nel panorama del fashion business, sottolineata anche dai voti della giuria che hanno asseganto il primo ed il secondo posto a borse ed accessori. Ma vediamo nel dettaglio le tre classificate.
Vincitrice con la collezione Wood#y, Carolina Cicerchia la quale ha colpito per il forte impattotra o materiali naturali di borse, scarpe ed outift e le loro lavorazioni precise, eleganti e senza tempo.
(ph. Raffaele Soccio / Luca Sorrentino)
Seconda classificata, Valentina Di Noia con Over De.Co.Ra.Ti.On ed una gamma di ironici accessori in plastica e pvc, alternati a colorate forme geometrice dal gusto anni'60
Infine terza classificata Vittoria Veltroni con Sky-Lines, collezione ispirata ai profili delle affollate citta' di oggi, in cui le luci, gli incori di strade e le architetture cittadine diventano silhouette tridimesionali, linee nette e grafiche con i colori dell'asfalto, del rosso e del verde semaforo su base bianco ottico
Infine, come menzione e gusto personale, sono stato attirato dalla collezione Glow In The Dark di Benedetta Morici che ha portato lo spettore a spasso in bosco notturno e fiabesco con look caratterizzati da stampe scure ma dai toni brillanti.
Come sempre una sfilata/concorso dagli altissimi standard, un trampolino di lancio per giovanissimi e talentuosisimi designer a cui vine data la preziosissima possibilita' di comicniare a muovere i primi passi in un campo in cui non conta solo la creativita' e la bravura tecnica ma anche una buona dose di know-how commerciale. Bene cosi' e attendiamo quindi il Talents 2015!
January 13, 2014
Waiting for AltaRoma January 2014...Accademia di Costume e Moda Talents 2014
Eccovi un'alto post in attesa della prossima edizione di AltaRoma dal 24 al 28 gennaio. Tra le varie sfilate che vale la pena vedere c'e' quella dell'Accademia di Costume e Moda che ogni gennaio, all'interno di AltaRoma, e' presente con il concorso Talents. Nella foto di apertura i vincitori delle passate due edizioni - 2013, Francesca della Valle e 2012, il duo Corrado Scolo e Adriana Maria Calzetti.
E' sempre interessante vedere dei designers 'freschi' di scuola, doversi cimentare noin solo con la loro prima passerella, ma sopratutto dover realizzare una collezione che sia vincente sia sotto il profilo dell'immagine e del concetto, che dal punto di vista commerciale: una sfida ed un equilibrio che ogni creativo affronta e si trova a dover risolvere nel miglior modo possibile di stagione in stagione.
Chissa' cosa vederemo in passerella e che vinca il migliore!
July 13, 2013
Accademia Factory. R/Evolution. AltaRoma Luglio 2013
ph. Gianni Catani / Luca Sorrentino
Eccovi finlamente le immagini dell'evento Accademia Factory R/Evolution che vi avevo anticipato un paio di settimane fa. Come sempre seguo con interesse le iniziative dell'Accademia Costume & Moda che in ogni edizione di AltaRoma si conferma e ri/conferma come centro di formazione dal respiro internazionale e dagli altissimi standard.
Per questa edizione un allestimento grandioso in sede, diviso in tre sezioni: Costume, Moda e Accessori e Fashion Movie ePhoto Exhibition.
COSTUME
Kimono, Bisbetica Domata e Presepe Napoletano. Quasti i tre 'temi' trattati in questa sezione e seppur esteticamente e culturalmente lontani tra loro accomunati dallo sforzo (creativo) di usare materiali poveri ed alternativi e di reinterpretare in chiave moderna ma con un occhio ai tessuti originali e ai codici estetici dei periodi a cui i cpostumi originariamente appartengono.
Moda & Accessori
Talents 2013: esposizione dei 15 neo-designer che hanno partecipato al contenstTalents 2013 nell'edizione di gennaio di AltaRoma. Try To Do: abiti ed accessori frutto del laboratorio Ricerc a e Sperimentazione, con focus sull'artigianalita' e saper fare. #UNTITLED: progetto d'arte in collaborazione con Liqutex Methaphorsis's Shirt: studio della camicia ispirandosi a Ferre', Martin Margiela, Westwood, Gaultier ed altri.
Fashion Film e Photo Exhibition
The Woman I love: fashion movie scritto e diretto da Marco D'Amico, prodotto dall'Accademia e Studio DModa con gli allievi del Corso di Alta Formazione in Comunicazione di Moda. Protagonista la duplice personalita' di Wallis Simpson, borgese ed arrivista ma anche colta e icona di stile.
Subscribe to:
Posts (Atom)