Showing posts with label Roi du Lac. Show all posts
Showing posts with label Roi du Lac. Show all posts

February 18, 2021

Roma Fashion Week Febbraio 2021. Federico Cina, Roi du Lac, Gretel Z, International Couture.



Partita senza indugi l'edizione invernale della Roma Fashion Week organizzata da AltaRoma. Come sappiamo, un'edizione completamente digitale in streaming sulla piattaforma Digital Runway. Reduce dalla caotica esperienza online delle ultime due stagioni della London Fashion Week ho sperato che la Roma Fashion Week non fosse complicata da navigare e da fruire. 

La piattaforma ha un layout pulito ed interattivo, gli eventi in streaming iniziano in orario, sono ottimamente filmati ed illuminati e tutti i materiali a disposizione, immagini e video,  sono caricati con precisione un'ora dopo ciscun evento. Inoltre c'e' anche un tocco di interattivita' che rende il tutto meno asettico. 
C'e una chat per contattattare il personale di AltaRoma - che ho utilizzato in due occasioni-, si puo' prenotare un appuntamento virtuale sia con lo staff dell'evento che con i designer.
Insomma, assistere alla Roma Fashion Week Febbraio 2021 e' un'esperienza semplice e piacevole.


Eccellente l'allestimento delle sfilate, dalle luci di Daniele Davino, alle proiezioni di Gian Claudio Pallota e alla maxi pedana su cui camminano modelle e modelli. Infatti tutto cio' contribusice a rendere ogni sfilata immersiva, a 'bucare lo schermo', oltre che a rimpire visivamente uno spazio in cui manca il pubblico. Ma passiamo in rassegna le sfilate del primo giorno di calendario della Roma Fashion Week Febbraio 2021.


Federico Cina, continua l'esplorazione della sua amatissima Romagna con la collezione 'A Emilia' dai molteplici significati. Primo su tutti l'imprtanza della Via Emilia che collega la regione con Milano. Un 'ispirazione in equilibrio tra rurale ed urbano, sogno e realta'. Filo conduttore e' la cartina disegnata a mano della copertina del libro fotografico di Guido Guidi 'La Strada' che si fa stampa sui capi della collezione.




La maglieria over-sized e' fatta a mano e il motivo dell'uva fa da contrasto al richiamo della citta'. I capi sono sartoriali ma dalla silhouette mordiba e svasata, genderless ma dall'identita' visiva decisa. Particolare attenzione e' dedicata ai capispalla, dai piu' casual e tecnici a quelli classici ed eleganti. 




Roi du Lac ci trasporta invece a Nord, ad Edinburgo, l'Atene del Nord, e a Calton Hill in particolare. Il mood mescola icone sacre, figure folckoristiche della Grecia con stampe floreali, motivi animalier colorati e un accenno di tartan. Un mix che funziona, mai kitsch, vista l'abilita' del designer Marco KinLoch di bilanciare colori e stampe che evita l'effetto 'visto da Desigual'.







Glamour e femminilita' alla Roma Fashion Week Febbraio 2021 sono assicurati dalla collezione '' The new 20'' di Gretel Z disegnata da Gretel Zanotti. Outfit che celebrano una donna sicura di se', che non si cura delle restrizioni sociali e si sente libera. Look maschili , e abiti lunghi puteggiati da frangie, piume e Swarovski. Sfila tutto l'immaginario dell'epoca senza scadere nel vintage o nel 'costume'. Particolarmente interessanti gli abiti da giorno e tutti i look pantalone; moderni, indossabili e chic.



Infine, fa capolino nel calendario l'Alta Moda, con International Couture ed il fashion film 'My Fashion Dream' che coinvolge diversi stilisti di abiti e gioielli; Abiddikkia / Atelier Regjina / Baroqco / Blue Valentine / Franco Ciambella / Gaia Proietti Colonna / Officine Talenti Preziosi / Victoria Torlonia.

Non e' semplice mostrare e valorizzare in un contesto narrativo, lontano dalla passerella, collezioni e ispirazioni diverse. Il format infatti richiede piu' di una visione per poter apprezzare la narrazione e i look proposti. 




August 13, 2020

Brand da Tenere d'Occhio. Who Is On Next. Rome Fashion Week. Settembre 2020. AltaRoma.

 

La Rome Fashion Week by AltaRoma non si ferma. Rimandata dal 15 al 17 settembre l'edizione che da calendario si svolge a luglio. Una scelta ambiziosa e coraggiosa. Infatti da un parte dimostra come la vocazione di sostegno e promozione di brand emergenti e' ormai nel DNA della manifestazione e non una mera affermazione o un'azione automatica, facile da eseguire in circostanze normali. Dall'altra, l'aver rimandato e non cancellato l'edizione estiva, ha dato alla Rome Fashion Week la possibilita' di rimanere un event off-line, con sfilate ed eventi in presenza con il bonus di una robusta piattaforma on-line che, come nel mio caso, mi permettera' di seguire tutti gli eventi in calendario. 

Il flop delle fashion week solo in digitale, London Fashion Week in primis, ha mostrato, chiaramente come la settimana della moda sia importante 'dal vivo' in quanto occasione di incontro diretto tra brand e addetti ai lavori, tra i vari componenti del sistema moda per creare scambi, nuove sinergie e alla fine della fiera, profitto. Spostiamo la nostra attenzione su l'edizione 2020, la  16esima, di Who Is On Next, in collaborazione con Vogue Italia e sui quali brand, tra i 12 selezionati da tenere d'occhio ;-)


Iniziamo con Roi de Lac, brand recensito  nell'edizione di gennaio, che fa dello storytelling, il trampolino di lancio delle sue collezioni uomo, donna e Home. L'enfasi e' sull'originalita' delle stampe, disegnate a mano da Marco Kinloch, e sui podotti interamente made in Italy. Sono veramente curioso di vedere cosa presentera' il Roi du Lac, dopo la scorsa collezione Russiam Fairi Tales

Proseguiamo con Vaderetro. Nome evocativo di un brand che si definisce di retroguardia = (retrogardo +avanguardia) con l'obbiettivo di creare del nuovo, guardando al passato ma con metodi contemporanei. La moda e le tendenze non sono di interesse per Vaderetro e cio' si evince dai capi della prima collezione intitolata Parcogiochi ( Playground) ispirata al 1989. Felpe, maglie e cappotti richiamano il periodo a cavallo tra gli anni '80 e '90 ma con enfasi sul riuso e riciclo di tessuti e capi vintage. Vi consiglio di tuffarvi nel mondo Vaderetro e in particolare la sezione del sito Vaderetro Society.

Infine per la categoria abbigliamento, spicca Dima Leu, brand di abbigliamento sportivo di lusso. T-shirt, felpe, pantaloni della tuta, pantaloncini e capispalla hanno un taglio sportivo ma sono elevati da tessuti  di qualita' o tecnici e dal design urbano. Inoltre fin dall'inizio, 2015, Dima Leu  utilizza tessuti fuori produzione e rimanenze di magazzino, con lo scopo di minimizzare l'impatto ambientale delle collezioni. 

Nella categoria accessori le borse Melip meritano una menzione particolare per l'attenzione al design, ai materiali e alla semplicita' del prodotto. 




February 9, 2020

L'incantesimo dello Storytelling. Italo Marseglia & Roi du Lac. Roma Fashion Week by AltaRoma. Gennaio 2020


Difficile sottrarsi dal 'sortilegio' delle passerelle, della Fashion Week, sopratutto quando le collezioni in passerella sono ispirate da una narrazione avvincente, magica e fiabesca. Questo e' cio' che ha accomunato Italo Marseglia e Roi du Lac nell'edizione di gennaio della Roma Fashion Week by AltaRoma. Infatti i due brand hanno attinto dal mondo dell'immaginario per le collezioni A/I '20/21.

Italo Marseglia, stimatissimo per la sua demi-couture e con un appassionato seguito di critici, stampa e buyer, si appella alla pratica divinatoria dello Zoomantismo per creare un'atmosfera di fine '800 che fa da sfondo al regno animale del safari. L'arte di prevedere il futuro osservando i comportameti degli animali permette allo stilista infatti di spaziare da silhouette femminili e sartorialita' maschile, tra look donna e outfit uomo. Le stampe ed i motivi animali si sviluppano tra trasparenze, piume, pizzi, tulle e patchwork. 




Roi du Lac ha gia' in se tutti gli elementi del fiabesco a partire dal nome, Re del Lago, altro nome con cui si identifica il cavaliere della Tavola Rotonda Lancillotto. Inoltre lo stilista Marco Kinloch e' sposato con una vera principessa, Antea Brugnoni Alliata, con cui hanno fondato il brand nel 2016. Roi du Lac e' un marchio di lifestyle, conosciuto e venduto in tutto il mondo sopratutto per le carte da parati, tessuti, piatti e candele profumate, caratterizzate dalle stampe disegnate a mano da Marco. La linea di abbigliamento e' una naturale estensione dei prodotti in offerta.
La collezione Russian Fairy Tales si snoda tra le suggestioni del poeta romantico Aleksnadr Puskin e l'illustratore Bilibin.

Cavalli, cavalieri, uccelli di fuoco e personaggi misteriosi sono i protagonisti delle stampe su seta e jacquard, tagli maschili e sensualita' si alternano per i look da giorno e da sera. Marrone, rosso, blu e sopratutto carta da zucchero ( il colore del marchio) la palette della collezione.